Skip To Content

ISO

Logo ISO

L'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) è un organismo globale e non governativo di esperti che fornisce linee guida per il raggiungimento coerente di standard universalmente riconosciuti per l'approccio alla gestione dei processi. Gli standard ISO sono utili, perché aiutano le organizzazioni a scrivere e implementare processi strutturati, organizzati e adeguati.

  • ISO/IEC 27001:2022: questo standard internazionale promuove un approccio olistico alla sicurezza delle informazioni riguardo al controllo delle persone, delle politiche e della tecnologia.
  • ISO/IEC 20243:2018: questo standard affronta le minacce legate a prodotti e servizi contaminati in modo dannoso e contraffatti.

Servizi Esri in-campo

CSP di ArcGIS Online

I fornitori di servizi cloud di ArcGIS Online per Amazon Web Services e Microsoft Azure sono certificate ISO.

ArcGIS Online

Esri sta attualmente lavorando sulla certificazione ISO 27001 per funzionalità ArcGIS Online e ArcGIS Platform ospitate nella regione europea, in completamento nel 2025. Le operazioni di ArcGIS Online all'interno degli Stati Uniti rientrano nella garanzia FedRAMP. FedRAMP Moderate offre garanzie più forti rispetto a ISO 27001, comprendendo più di 400 requisiti di controllo contro i 114 di ISO 27001.

Esri ha completato un'autocertificazione per la conformità a ISO/IEC 20243-1:2018 (O-TTPS) nell'aprile 2023. Si tratta di un set di linee guida, requisiti e raccomandazioni che vertono su specifiche minacce all'integrità di prodotti hardware e COTS (Commercial Off-The-Shelf) in tutto il ciclo di vita del prodotto. Lo standard ISO 20243 è stato successivamente aggiornato nel 2023 e, invece di ricertificare in base alla nuova versione, nel 2024, Esri ha integrato i nuovi requisiti NIST 800-53 Rev 5 Supply Chain, che affrontano in modo più olistico i problemi della catena di fornitura informatica.

  • ArcGIS Online ISO 20243:2018 (Autocertificazione)